Passa al contenuto principale

DOMINI

Il set base di Daggerheart include 9 Mazzi Dominio , ognuno composto da una collezione di carte che concedono caratteristica o abilità speciali che esprimono un tema particolare. I 9 Domini sono:

ARCANO

arcano
Arcano è il dominio della magia innata e istintiva. Coloro che scelgono questo percorso attingono alle forze grezze ed enigmatiche dei regni per manipolare sia la propria energia che gli elementi. Arcano offre ai suoi possessori un potere volatile, ma incredibilmente potente se incanalato correttamente. Il dominio Arcano può essere utilizzato dalle classi Druido e Stregone.

LAMA

blade
Lama è il dominio della maestria delle armi. Che sia con l'acciaio, l'arco, o forse un'arma più specializzata, coloro che seguono questo percorso hanno l'abilità di accorciare la vita degli altri. I possessori di Lama si dedicano a raggiungere un potere inesorabile sulla morte. Il dominio Lama può essere utilizzato dalle classi Guardiano e Guerriero.

OSSA

bone
Ossa è il dominio delle tattiche e del corpo. I praticanti di questo dominio hanno un controllo straordinario sulle proprie capacità fisiche e un occhio per prevedere i comportamenti degli altri in combattimento. Gli aderenti a Ossa ottengono una comprensione impareggiabile dei corpi e dei loro movimenti. Il dominio Ossa può essere utilizzato dalle classi Ranger e Guerriero.

CODICE

codex
Codice è il dominio dello studio magico intensivo. Coloro che cercano la conoscenza magica si rivolgono alle equazioni del potere registrate nei libri, scritte su pergamene, incise sui muri o tatuate sui corpi. Codice offre una comprensione dominante e versatile della magia ai devoti che perseguono la conoscenza oltre i confini della saggezza comune. Il dominio Codice può essere utilizzato dalle classi Bardo e Mago.

GRAZIA

grace
Grazia è il dominio del carisma. Attraverso una narrazione estasiante, incantesimi affascinanti o un velo di menzogne, coloro che incanalano questo potere definiscono le realtà dei loro avversari, piegando la percezione alla loro volontà. Grazia offre ai suoi possessori un magnetismo grezzo e la padronanza del linguaggio. Il dominio Grazia può essere utilizzato dalle classi Bardo e Ladro.

OSCURITA'

midnight
Oscurità è il dominio delle ombre e del segreto. Che sia tramite astuti trucchi, abile magia o il manto della notte, coloro che incanalano queste forze praticano l'arte dell'oscurità e possono scoprire tesori nascosti. Oscurità offre ai praticanti il potere di controllare e creare enigmi. Il dominio Oscurità può essere utilizzato dalle classi Ladro e Stregone.

SAGGIO

sage
Saggio è il dominio del mondo naturale. Coloro che percorrono questo sentiero attingono al potere sfrenato della terra e delle sue creature per scatenare magia pura. Saggio concede ai suoi adepti la vitalità di un fiore in bocciolo e la ferocia di un predatore famelico. Il dominio Saggio può essere utilizzato dalle classi Druido e Ranger.

SPLENDORE

splendor
Splendore è il dominio della vita. Attraverso questa magia, i seguaci ottengono la capacità di guarire e, in una certa misura, di controllare la morte. Splendore offre ai suoi discepoli la magnifica capacità di dare e di porre fine alla vita. Il dominio Splendore può essere utilizzato dalle classi Serafino e Mago.

VALORE

valor
Valore è il dominio della protezione. Che sia attraverso l'attacco o la difesa, coloro che scelgono questa disciplina incanalano una forza formidabile per proteggere i loro alleati in battaglia. Valore offre grande potere a coloro che alzano i loro scudi in difesa degli altri. Il dominio Valore può essere utilizzato dalle classi Guardiano e Serafino.

Domini delle Classi

Ogni classe garantisce l'accesso a due domini:

  • Bardo: Codice & Grazia

  • Druido: Arcano & Saggio

  • Guardiano: Lama & Valore

  • Ranger: Ossa & Saggio

  • Ladro: Grazia & Oscurità

  • Serafino: Splendore & Valore

  • Stregone: Arcano & Oscurità

  • Guerriero: Lama & Ossa

  • Mago: Codice & Splendore

I PG acquisiscono due carte di dominio di 1° livello alla creazione del personaggio e una carta di dominio aggiuntiva di livello pari o inferiore al loro ogni volta che salgono di livello.

CARTE DI DOMINIO

Ogni carta di domino fornisce una o più caratteristiche che il tuo PG può utilizzare durante le sue avventure. Alcune carte di dominio forniscono mosse che puoi effettuare, come un attacco unico o un incantesimo. Altre offrono effetti passivi, nuove abilità di riposo o di incontro sociale, o benefici una tantum.

ANATOMIA DELLA CARTA DOMINIO

Ogni carta dominio include sei elementi:

Livello
Il numero in alto a sinistra della carta indica il livello della carta. Non puoi acquisire una carta di dominio con un livello superiore a quello del tuo PG.

Dominio
Sotto il livello della carta c'è un simbolo che indica il suo Dominio. Puoi scegliere solo carte dai due Domini della tua classe.

Costo di Richiamo
Il numero e il fulmine in alto a destra della carta mostrano il suo Costo di Richiamo. Questo è l'ammontare di Stress che un giocatore deve segnare per scambiare questa carta dalla sua riserva con una carta dalla sua dotazione.

Nota: Un giocatore può scambiare carte di dominio durante il riposo senza pagare il Costo di Richiamo della carta di dominio.

Titolo
Il nome della carta.

Tipo
Il tipo di carta è elencato al centro sopra il titolo. Ci sono tre tipi di carte di dominio: abilità, incantesimi e grimorii. Le abilità sono tipicamente di natura non magica, mentre gli incantesimi sono magici. I grimorii sono unici del dominio Codice e garantiscono l'accesso a una collezione di incantesimi meno potenti. Alcune meccaniche di gioco si applicano solo a determinati tipi di carte.

Caratteristica
Il testo nella metà inferiore della carta descrive le sue caratteristica, incluse eventuali regole speciali che devi seguire quando usi quella carta.

DOTAZIONE & RISERVA

La tua dotazione è l'insieme di carte di dominio acquisite i cui effetti il tuo PG può usare durante il gioco. Puoi avere fino a 5 carte di dominio nella tua dotazione alla volta. Una volta che hai acquisito sei o più carte di dominio, devi sceglierne cinque da tenere nella tua dotazione; le altre sono considerate nella tua riserva. Le carte nella riserva sono inattive e non influenzano il gioco.

Nota: Le tue carte sottoclasse, Ascendenze e Comunità non contano per la tua dotazione o riserva e sono sempre attive e disponibili.

All'inizio di un riposo, prima di usare le mosse di riposo, puoi liberamente spostare le carte tra la tua dotazione e la tua riserva, purché la tua dotazione non superi il massimo di cinque carte. Per spostare una carta dalla tua riserva alla tua dotazione in qualsiasi altro momento, devi segnare un numero di Stress pari al Costo di Richiamo della carta in riserva (situato in alto a destra della carta, accanto al simbolo del fulmine). Se la tua dotazione è già piena, devi anche spostare una carta dalla tua dotazione alla tua riserva per fare spazio, anche se puoi farlo senza costi.
Quando ottieni una nuova carta di dominio salendo di livello, puoi spostarla immediatamente nella tua dotazione gratuitamente. Se la tua dotazione è già piena, devi anche spostare una carta dalla tua dotazione alla tua riserva per fare spazio.

LIMITI D'USO

Se una carta Dominio limita la frequenza con cui può essere usata, puoi tenere traccia di tali limiti con il metodo che preferisci, come girare la carta di lato, capovolgerla a faccia in giù o usare dei segnalini.

Nota: se un effetto o un'abilità ti concede un numero di usi pari a un tratto con un modificatore di +0 o meno, ti concede 0 usi.